L’indirizzo musicale dell’IC1 omaggia Salvo D’Acquisto
Martedì 23 settembre 2025 il coro delle classi 2^ e 3^ D ad indirizzo musicale hanno partecipato alla commemorazione del Vice-Brigadiere Salvo D’Acquisto, figura eroica dell’arma dei Carabinieri, immolatosi nel 1943 per salvare la vita di un gruppo di civili, durante un rastrellamento delle truppe naziste nel corso della seconda guerra mondiale.
La commemorazione ha avuto luogo a Bassano del Grappa, dinanzi al monumento dedicato alla figura del Vice-Brigadiere, posto di fronte all’ospedale S. Bassiano. Al momento dell’alzabandiera, gli studenti hanno aperto la cerimonia cantando l’inno italiano insieme alle forze dell’ordine e ai sindaci presenti. In seguito, hanno proseguito cantando la "Leggenda del Piave", brano della tradizione musicale patriottica italiana, che racconta della celebre Battaglia del Solstizio, durante la prima guerra mondiale.
Sono seguiti diversi interventi molto sentiti, ai quali gli stessi studenti hanno partecipato attivamente leggendo alcune riflessioni emerse dai temi scritti in classe su questa vicenda storica: il coraggio, l’altruismo, gesti che spingono un uomo al di là del senso civico e patriottico, fino a raggiungere un puro slancio di umanità.
La cerimonia si è conclusa con il canto “Solidarietà”, brano musicale dal contenuto toccante e profondo.
“Il tuo cuore batte come il mio, sì come il mio, sì come il mio.
I tuoi occhi guardano nel sole, la stessa luce, la stessa vita.”
In memoria del V.B. Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al valor militare, esempio luminoso d’altruismo.
Pubblicato da SARA BASTIANON